Organico Personale docente
Organico A.A. 2018/2019 (al termine dell'anno accademico)
Istituzione
Seleziona l'Istituzione
Tutte le Accademie di Belle Arti e tutti i Conservatori di Musica
Tutti i Conservatori di Musica
Tutte le Accademie di Belle Arti
Tutti i Politecnici delle Arti
Tutti gli ISIA
BASM010003 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BARI
BOSM010002 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI BOLOGNA
MSSM01000E - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CARRARA
CTSM01000L - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANIA
CZSM010009 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI CATANZARO
FISM010004 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FIRENZE
FGSM01000B - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FOGGIA
FRSM01000C - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI FROSINONE
AFAM_265 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI GENOVA
AQSM01000N - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DELL'AQUILA
LESM01000T - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI LECCE
MCSM010006 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MACERATA
MISM01000P - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI MILANO
NASM010008 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI NAPOLI
PASM010005 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PALERMO
AFAM_263 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PERUGIA
AFAM_266 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI RAVENNA
RCSM010004 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI REGGIO CALABRIA
RMSM010007 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA
SSSM010008 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI SASSARI
TOSM01000P - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI TORINO
PSSM01000P - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI URBINO
VESM010003 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VENEZIA
AFAM_264 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI VERONA
BOSM010010 - ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI PROVA
AFAM_430 - POLITECNICO DELLE ARTI BERGAMO - ACCADEMIA
RMSR01000V - ACCADEMIA NAZIONALE D'ARTE DRAMMATICA DI ROMA
RMSN01000C - ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA DI ROMA
ROST010001 - CONSERVATORIO DI MUSICA D'ADRIA
AFAM_261 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI RIBERA
ALST010001 - CONSERVATORIO DI MUSICA D'ALESSANDRIA
AVST01000L - CONSERVATORIO DI MUSICA D'AVELLINO
BAST010006 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI BARI
BNST020003 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI BENEVENTO
BOST010005 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI BOLOGNA
IBST01000T - CONSERVATORIO DI MUSICA DI BOLZANO
IBST01001V - CONSERVATORIO DI MUSICA DI BOLZANO (sez. tedesca)
BSST01000Q - CONSERVATORIO DI MUSICA DI BRESCIA
CAST010003 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI CAGLIARI
AFAM_262 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI CALTANISSETTA
CBST01000N - CONSERVATORIO DI MUSICA DI CAMPOBASSO
TVST010006 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI CASTELFRANCO VENETO
AFAM_247 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI CATANIA
BRST010001 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI LECCE (sez. Ceglie Messapica)
FOST020003 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI CESENA
COST010002 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI COMO
CSST01000L - CONSERVATORIO DI MUSICA DI COSENZA
AFAM_255 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI CREMONA
CNST010009 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI CUNEO
BSST01001R - CONSERVATORIO DI MUSICA DI BRESCIA (sez. Darfo Boario Terme)
APST010006 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI FERMO
FEST01000X - CONSERVATORIO DI MUSICA DI FERRARA
FIST010007 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI FIRENZE
FGST01000E - CONSERVATORIO DI MUSICA DI FOGGIA
FRST01000G - CONSERVATORIO DI MUSICA DI FROSINONE
AFAM_248 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI GALLARATE
GEST010004 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI GENOVA
AQST01000R - CONSERVATORIO DI MUSICA DELL'AQUILA
SPST020009 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI LA SPEZIA
LTST02000T - CONSERVATORIO DI MUSICA DI LATINA
LEST010001 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI LECCE
AFAM_249 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI LIVORNO
AFAM_260 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI LUCCA
MNST01000A - CONSERVATORIO DI MUSICA DI MANTOVA
MTST01000R - CONSERVATORIO DI MUSICA DI MATERA
MEST01000E - CONSERVATORIO DI MUSICA DI MESSINA
MIST01000T - CONSERVATORIO DI MUSICA DI MILANO
AFAM_259 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI MODENA E CARPI
BAST02000R - CONSERVATORIO DI MUSICA DI MONOPOLI
NAST01000B - CONSERVATORIO DI MUSICA DI NAPOLI
AFAM_256 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI NOCERA TERINESE
NOST01000A - CONSERVATORIO DI MUSICA DI NOVARA
PDST010004 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI PADOVA
PAST010008 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI PALERMO
PRST01000A - CONSERVATORIO DI MUSICA DI PARMA
AFAM_257 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI PAVIA
PGST010009 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI PERUGIA
PSST01000T - CONSERVATORIO DI MUSICA DI PESARO
PEST01000P - CONSERVATORIO DI MUSICA DI PESCARA
PCST01000D - CONSERVATORIO DI MUSICA DI PIACENZA
PZST01000N - CONSERVATORIO DI MUSICA DI POTENZA
AFAM_250 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI RAVENNA
RCST010007 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI REGGIO CALABRIA
AFAM_254 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI REGGIO EMILIA
AFAM_253 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI RIMINI
TNST010016 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI TRENTO (sez. Riva del Garda)
FGST01001G - CONSERVATORIO DI MUSICA DI FOGGIA (sez. Rodi Garganico)
RMST01000A - CONSERVATORIO DI MUSICA DI ROMA
ROST02000G - CONSERVATORIO DI MUSICA DI ROVIGO
SAST01000T - CONSERVATORIO DI MUSICA DI SALERNO
SSST01000B - CONSERVATORIO DI MUSICA DI SASSARI
AFAM_251 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI SIENA
AFAM_258 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI TARANTO
TEST01000A - ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI E COREUTICI DI TERAMO
AFAM_252 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI TERNI
TOST01000T - CONSERVATORIO DI MUSICA DI TORINO
TPST01000Q - CONSERVATORIO DI MUSICA DI TRAPANI
TNST010005 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI TRENTO
TSST01000C - CONSERVATORIO DI MUSICA DI TRIESTE
UDST01000E - CONSERVATORIO DI MUSICA DI UDINE
VEST010006 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI VENEZIA
VRST01000T - CONSERVATORIO DI MUSICA DI VERONA
VVST010003 - CONSERVATORIO DI MUSICA DI VIBO VALENTIA
VIST01000D - CONSERVATORIO DI MUSICA DI VICENZA
BOST010010 - CONSERVATORIO DI MUSICA PROVA
AFAM_407 - CONSERVATORIO DI MUSICA CESENA - RIMINI
RASQ010003 - ISIA DI FAENZA
FISQ010008 - ISIA DI FIRENZE
PESQ01000A - ISIA DI PESCARA
RMSQ01000B - ISIA DI ROMA
PSSQ01000V - ISIA DI URBINO
BOSQ010010 - ISTITUTO SUPERIORE PER LE INDUSTRIE ARTISTICHE DI PROVA
AFAM_267 - POLITECNICO DELLE ARTI BERGAMO
AFAM_388 - POLITECNICO DELLE ARTI DI PROVA
Settore
Seleziona il settore
ABA V01 - Anatomia artistica
ABA V02 - Tecniche dell'Incisione - Grafica d'Arte
ABA V03 - Disegno
ABA V04 - Tecniche grafiche speciali
ABA V05 - Pittura
ABA V06 - Tecniche per la pittura
ABA V07 - Scultura
ABA V08 - Tecniche per la scultura
ABA V09 - Tecniche del marmo e pietre dure
ABA V10 - Tecniche di fonderia
ABA V11 - Decorazione
ABA V12 - Tecniche per la decorazione
ABA V13 - Plastica ornamentale
ABLE 69 - Marketing e management
ABLE 70 - Legislazione ed economia delle arti e dello spettacolo
ABLIN 71 - Lingue
ABPC 65 - Teoria e metodo dei mass media
ABPC 66 - Storia dei nuovi media
ABPC 67 - Metodologie e tecniche della comunicazione
ABPC 68 - Analisi dei processi comunicativi
ABPR 14 - Elementi di architettura e urbanistica
ABPR 15 - Metodologia della progettazione
ABPR 16 - Disegno per la progettazione
ABPR 17 - Design
ABPR 18 - Land design
ABPR 19 - Graphic design
ABPR 20 - Arte del fumetto
ABPR 21 - Modellistica
ABPR 22 - Scenografia
ABPR 23 - Scenotecnica
ABPR 24 - Restauro per la pittura
ABPR 25 - Restauro per la scultura
ABPR 26 - Restauro per la decorazione
ABPR 27 - Restauro dei materiali cartacei
ABPR 28 - Restauro dei supporti audiovisivi
ABPR 29 - Chimica e fisica per il restauro
ABPR 30 - Tecnologia dei materiali
ABPR 31 - Fotografia
ABPR 32 - Costume per lo spettacolo
ABPR 33 - Tecniche applicate per la produzione teatrale
ABPR 34 - Fashion design
ABPR 35 - Regia
ABPR 36 - Tecniche performative per le arti visive
ABPR72 - Tecniche della pittura per il restauro
ABPR73 - Tecniche della scultura per il restauro
ABPR74 - Tecniche di formatura e di fonderia per il restauro
ABPR75 - Tecniche della decorazione per il restauro
ABPR76 - Tecniche e tecnologie grafiche per il restauro
ABST 45 - Teorie delle arti multimediali
ABST 46 - Estetica
ABST 47 - Stile, Storia dell'arte e del costume
ABST 48 - Storia delle arti applicate
ABST 49 - Teoria e storia del restauro
ABST 50 - Storia dell'architettura
ABST 51 - Fenomenologia delle arti contemporanee
ABST 52 - Storia e metodologia della critica d'arte
ABST 53 - Storia dello spettacolo
ABST 54 - Storia della musica
ABST 55 - Antropologia culturale
ABST 56 - Discipline sociologiche
ABST 57 - Fenomenologie del sacro
ABST 58 - Teoria della percezione e psicologia della forma
ABST 59 - Pedagogia e didattica dell'arte
ABST 60 - Metodi e tecniche dell'arte terapia
ABTEC 37 - Metodologia progettuale della comunicazione visiva
ABTEC 38 - Applicazioni digitali per le arti visive
ABTEC 39 - Tecnologie per l'informatica
ABTEC 40 - Progettazione multimediale
ABTEC 41 - Tecniche della modellazione digitale
ABTEC 42 - Sistemi interattivi
ABTEC 43 - Linguaggi e tecniche dell'audiovisivo
ABTEC 44 - Sound design
ABVPA 61 - Beni culturali e ambientali
ABVPA 62 - Teorie e pratiche della valorizzazione dei beni culturali
ABVPA 63 - Museologia
ABVPA 64 - Museografia e progettazione di sistemi espositivi
ADDC/01 - Lingue straniere
ADEA/01 - Antropologia della danza
ADEA/02 - Etnomusicologia
ADEA/03 - Repertori etnocoreutici
ADEA/04 - Sociologia della danza
ADES/01 - Educativo della danza
ADES/02 - Fisiotecnica della danza
ADES/03 - Anatomia e fisiologia del movimento
ADES/04 - Psicologico coreutico
ADGE/01 - Legislazione e amministrazione
ADPP/01 - Psicologia e pedagogia
ADRA001 - RECITAZIONE
ADRA002 - IMPROVVISAZIONE
ADRA003 - RECITAZIONE CINE-RADIO-TELEVISIVA E MULTIMEDIALE
ADRA004 - RECITAZIONE IN LINGUA INGLESE
ADRA005 - RECITAZIONE IN VERSI
ADRA006 - RECITAZIONE SU PARTITURA MUSICALE
ADRDS 029 - DRAMMATURGIA E ANALISI TESTUALE
ADRDS 030 - SCRITTURA DRAMMATURGICA PER IL TEATRO
ADRDS 031 - SCENEGGIATURA
ADRDS 032 - DRAMMATURGIA PER IL TEATRO DI FIGURA
ADREOS 033 - ORGANIZZAZIONE E LEGISLAZIONE TEATRALE
ADREOS 034 - Comunicazione e promozione
ADREOS 035 - ORGANIZZAZIONE DI PALCOSCENICO
ADRFV007 - MIMO E MASCHERA
ADRFV008 - CLOWNERIE E ARTI DEL CIRCO
ADRFV009 - Arti marziali
ADRFV010 - TRAINING FISICO
ADRFV011 - Educazione della voce
ADRFV012 - TRAINING VOCALE
ADRFV013 - DANZA
ADRIMAT036 - TECNICHE INFORMATICHE
ADRM 017 - Canto
ADRM 018 - Accompagnamento e collaborazione al pianoforte per il canto e la danza
ADRM 019 - ALFABETIZZAZIONE MUSICALE
ADRPL 014 - Esercitazioni di tecniche di lettura
ADRPL 015 - DIZIONE
ADRPL 016 - LINGUA STRANIERA
ADRPRS 023 - SCENOGRAFIA E SCENOTECNICA
ADRPRS 024 - ILLUMINOTECNICA E DISEGNO LUCI
ADRPRS 025 - TECNICHE DEL SUONO E SOUND DESIGN
ADRPRS 026 - Progettazione e realizzazione per il teatro di figura
ADRPRS 027 - Trucco
ADRPRS 028 - COSTUMISTICA
ADRPT 042 - FORMAZIONE DELL'OPERATORE TEATRALE
ADRPT 043 - PSICOLOGIA E PEDAGOGIA PER IL TEATRO
ADRR 020 - REGIA
ADRR 021 - REGIA CINE-RADIO-TELEVISIVA E DEI NUOVI MEDIA
ADRR 022 - REGIA LIRICA E DEL TEATRO MUSICALE
ADRSMC 038 - Teatrologia
ADRSMC 039 - STORIA E CRITICA DEL CINEMA, DELLA RADIO DELLA TELEVISIONE E DEI NUOVI MEDIA
ADRSMC 040 - Musicologia
ADRSMC 041 - Storia e critica delle arti visive e dell'architettura
ADRTF 037 - RECITAZIONE MANIPOLAZIONE E MANOVRA
ADTC/01 - Composizione della danza
ADTC/02 - Progettazione, allestimento e regia
ADTC/03 - Arte coreutica e nuove tecnologie
ADTI/01 - Tecnica della danza classica
ADTI/02 - Repertorio della danza classica
ADTI/03 - Tecnica della danza moderna e contemporanea
ADTI/04 - Repertorio della danza moderna e contemporanea
ADTM/01 - Pratica musicale in ambito coreutico
ADTM/02 - Informatica musicale
ADTS/01 - Teoria, solfeggio e pratica musicale
ADTS/02 - Teoria della danza
ADTS/03 - Storia della musica
ADTS/04 - Storia della danza
ADTS/05 - Storia dell'arte
ADTS/06 - Spazio scenico
COCM/01 - Diritto e legislazione dello spettacolo
COCM/02 - Comunicazione dello spettacolo
COCM/03 - Strategia, progettazione, organizzazione e gestione dello spettacolo
CODC/01 - Composizione
CODC/02 - Composizione per la musica applicata alle immagini
CODC/03 - Composizione polifonica vocale
CODC/04 - Composizione jazz
CODC/05 - Orchestrazione e concertazione jazz
CODC/06 - Strumentazione e composizione per orchestra di fiati
CODC/07 - Composizione e arrangiamento pop-rock
CODD/01 - Direzione di coro e repertorio corale per Didattica della musica
CODD/02 - Elementi di composizione per didattica della musica
CODD/03 - Musica d'insieme per Didattica della musica
CODD/04 - Pedagogia musicale per Didattica della musica
CODD/05 - Pratica della lettura vocale e pianistica per Didattica della musica
CODD/06 - Storia della musica per Didattica della musica
CODD/07 - Tecniche di consapevolezza e di espressione corporea
CODI/01 - Arpa
CODI/02 - Chitarra
CODI/03 - Mandolino
CODI/04 - Contrabbasso
CODI/05 - Viola
CODI/06 - Violino
CODI/07 - Violoncello
CODI/08 - Basso tuba
CODI/09 - Clarinetto
CODI/10 - Corno
CODI/11 - Eufonio
CODI/12 - Fagotto
CODI/13 - Flauto
CODI/14 - Oboe
CODI/15 - Saxofono
CODI/16 - Tromba
CODI/17 - Trombone
CODI/18 - Fisarmonica
CODI/19 - Organo
CODI/20 - Pratica organistica e canto gregoriano
CODI/21 - Pianoforte
CODI/22 - Strumenti a percussione
CODI/23 - Canto
CODI/24 - Musica vocale da camera
CODI/25 - Accompagnamento pianistico
CODI/26 - Lied e oratorio in lingua tedesca
CODI/27 - Armonica a bocca cromatica
CODI/99 -
CODL/01 - Lingua e letteratura italiana
CODL/02 - Lingua straniera comunitaria
CODM/01 - Bibliografia e biblioteconomia musicale
CODM/02 - Etnomusicologia
CODM/03 - Musicologia sistematica
CODM/04 - Storia della musica
CODM/05 - Storia della musica elettroacustica
CODM/06 - Storia del jazz, delle musiche improvvisate e audiotattili
CODM/07 - Poesia per musica e drammaturgia musicale
COID/01 - Direzione di coro e composizione corale
COID/02 - Direzione d'orchestra
COID/03 - Direzione d'orchestra di fiati
COMA/01 - Arpa rinascimentale e barocca
COMA/02 - Liuto
COMA/03 - Viola da gamba
COMA/04 - Violino barocco
COMA/05 - Violoncello barocco
COMA/06 - Clarinetto storico
COMA/07 - Cornetto
COMA/08 - Corno naturale
COMA/09 - Fagotto barocco e classico
COMA/10 - Flauto dolce
COMA/11 - Oboe barocco e classico
COMA/12 - Flauto traversiere
COMA/13 - Tromba rinascimentale e barocca
COMA/14 - Trombone rinascimentale e barocco
COMA/15 - Clavicembalo e tastiere storiche
COMA/16 - Canto rinascimentale e barocco
COMA/17 - Pianoforte storico
COMA/99 -
COME/01 - Esecuzione e interpretazione della musica elettroacustica
COME/02 - Composizione musicale elettroacustica
COME/03 - Acustica musicale
COME/04 - Elettroacustica
COME/05 - Informatica musicale
COME/06 - MultimedialitÃ
COMI/01 - Esercitazioni corali
COMI/02 - Esercitazioni orchestrali
COMI/03 - Musica da camera
COMI/04 - Musica d'insieme per strumenti a fiato
COMI/05 - Musica d'insieme per strumenti ad arco
COMI/06 - Musica d'insieme jazz
COMI/07 - Musica d'insieme per strumenti antichi
COMI/08 - Tecniche di improvvisazione musicale
COMI/09 - Musica d'insieme pop-rock
COMJ/01 - Basso elettrico
COMJ/02 - Chitarra jazz
COMJ/03 - Contrabbasso jazz
COMJ/04 - Violino jazz
COMJ/05 - Clarinetto jazz
COMJ/06 - Saxofono jazz
COMJ/07 - Tromba jazz
COMJ/08 - Trombone jazz
COMJ/09 - Pianoforte jazz
COMJ/10 - Tastiere elettroniche
COMJ/11 - Batteria e percussioni jazz
COMJ/12 - Canto jazz
COMJ/13 - Musiche tradizionali
COMJ/14 - Flauto Jazz
COMJ/98 -
COMJ/99 -
COMP/01 - Basso Elettrico Pop Rock
COMP/02 - Chitarra Pop Rock
COMP/03 - Pianoforte e tastiere Pop Rock
COMP/04 - Batteria e Percussioni Pop Rock
COMP/05 - Canto Pop Rock
COMS/01 - Musica sacra
COMT/01 - Musicoterapia generale
COMT/02 - Musicoterapia metodi e tecniche
COMT/03 - Musicoterapia applicata
COMT/04 - Musicoterapia e ricerca
CORS/01 - Teoria e tecnica dell'interpretazione scenica
COTP/01 - Teoria dell'armonia e analisi
COTP/02 - Lettura della partitura
COTP/03 - Pratica e lettura pianistica
COTP/04 - Prepolifonia
COTP/05 - Teoria e prassi del basso continuo
COTP/06 - Teoria, ritmica e percezione musicale
ISDC/01 - Scienze della comunicazione
ISDC/02 - Tecniche e linguaggi della comunicazione
ISDC/03 - Progettazione grafica dell'immagine
ISDC/04 - Progettazione multimediale
ISDC/05 - Design della comunicazione
ISDC/06 - Tecniche di produzione grafica
ISDC/07 - Tecniche informatiche multimediali
ISDC/08 - Comunicazione del progetto di moda
ISDE/01 - Design del prodotto
ISDE/02 - Design degli ambienti
ISDE/03 - Design dei sistemi
ISDE/04 - Ingegnerizzazione del prodotto
ISDE/05 - Design della moda
ISDR/01 - Analisi e rappresentazione della forma e del progetto
ISDR/02 - Metodi e strumenti per la rappresentazione
ISDR/03 - Tecniche di rappresentazione e comunicazione del progetto
ISDR/04 - Tecniche di rappresentazione del corpo
ISME/01 - Metodologia della progettazione
ISME/02 - Basic design
ISME/03 - Scienze e linguaggi della percezione
ISSC/01 - Storia e cultura del design
ISSC/02 - Storia e cultura della comunicazione
ISSC/03 - Storia del costume e della moda
ISSE/01 - Economia e gestione delle imprese
ISSE/02 - Gestione dell'attività professionale
ISSE/03 - Economia e marketing della moda
ISST/01 - Scienze matematiche e fisiche
ISST/02 - Scienza e tecnologia dei materiali
ISST/03 - Tecnologie della produzione
ISST/04 - Tecnologie del prodotto moda
ISSU/01 - Sociologia e antropologia del design
ISSU/02 - Sociologia e antropologia della comunicazione
ISSU/03 - Psicologia per il design e la comunicazione
ISSU/04 - Ergonomia
ISSU/05 - Sociologia antropologia e psicologia della moda
XXX0 -
Per tutti i settori
Insegnamento
Seleziona l'insegnamento
F010 - ACCOMPAGNATORE AL PIANOFORTE
F020 - ARMONIA COMPLEMENTARE
F030 - ARMONIA CONTRAPPUNTO FUGA E COMPOSIZIONE
F040 - ARMONIA E CONTRAPPUNTO
F050 - ARPA
F060 - ARTE SCENICA
F070 - BIBLIOTECARIO
F080 - CANTO
F090 - CHITARRA
F100 - CLARINETTO
F110 - CLAVICEMBALO
F120 - COMPOSIZIONE POLIFONICA VOCALE
F130 - CONTRABBASSO
F140 - CORNO
F150 - DIREZIONE D'ORCHESTRA
F160 - ESERCITAZIONI CORALI
F170 - ESERCITAZIONI ORCHESTRALI
F180 - FAGOTTO
F190 - FLAUTO
F200 - LETTERATURA ITALIANA
F210 - LETTERATURA POETICA E DRAMMATICA
F220 - LETTURA DELLA PARTITURA
F230 - MUSICA CORALE E DIREZIONE DI CORO
F240 - MUSICA DA CAMERA
F250 - MUSICA D'INSIEME STRUMENTI AD ARCO
F260 - MUSICA D'INSIEME STRUMENTI A FIATO
F280 - OBOE
F290 - ORGANO E COMPOSIZIONE ORGANISTICA
F300 - ORGANO COMPLEMENTARE E CANTO GREGORIANO
F310 - PIANOFORTE
F320 - PIANOFORTE COMPLEMENTARE
F330 - STORIA DELLA MUSICA E STORIA ED ESTETICA MUSICALE
F340 - STRUMENTAZIONE PER BANDA
F350 - TEORIA SOLFEGGIO E DETTATO MUSICALE
F360 - TROMBA E TROMBONE
F370 - VIOLA
F380 - VIOLA COMPLEMENTARE
F390 - VIOLINO
F400 - VIOLINO COMPLEMENTARE
F410 - VIOLONCELLO
F420 - MUSICA SACRA
F430 - FUGA E COMPOSIZIONE
F440 - SASSOFONO
F450 - STRUMENTI A PERCUSSIONE
F460 - BASSO TUBA
F470 - PEDAGOGIA MUSICALE PER DIDATTICA DELLA MUSICA
F480 - ELEMENTI DI COMPOSIZIONE PER DIDATTICA DELLA MUSICA
F490 - DIREZIONE DI CORO E REPERTORIO CORALE PER DIDATTICA DELLA MUSICA
F500 - STORIA DELLA MUSICA PER DIDATTICA DELLA MUSICA
F510 - PRATICA DELLA LETTURA VOCALE E PIANISTICA PER DIDATTICA DELLA MUSICA
F520 - FISARMONICA
F530 - FLAUTO DOLCE
F540 - JAZZ
F550 - LIUTO
F560 - MANDOLINO
F570 - MUSICA ELETTRONICA
F580 - MUSICA VOCALE DA CAMERA
F590 - PREPOLIFONIA
F600 - VIOLA DA GAMBA
F610 - MUSICA SACRA IN LINGUA TEDESCA
F620 - LIED ED ORATORIO IN LINGUA TEDESCA
G010 - PITTURA
G020 - SCULTURA
G030 - SCENOGRAFIA
G040 - DECORAZIONE
G060 - STILE, STORIA DELL'ARTE E DEL COSTUME
G070 - ANATOMIA ARTISTICA
G080 - TECNICHE DELL'INCISIONE
G090 - PLASTICA ORNAMENTALE
G100 - TECNICHE GRAFICHE SPECIALI
G110 - TECNICHE DI FONDERIA
G120 - TECNICHE DELLA SCULTURA
G130 - RESTAURO IND. 1
G140 - RESTAURO IND. 2
G150 - RESTAURO IND. 3
G160 - ELEMENTI DI ARCHITETTURA E URBANISTICA
G170 - METODOLOGIA DELLA PROGETTAZIONE
G180 - MODELLISTICA
G190 - PEDAGOGIA E DIDATTICA DELL'ARTE
G200 - FOTOGRAFIA
G210 - COSTUME PER LO SPETTACOLO
G220 - TEORIA E METODO DEI MASS MEDIA
G230 - TEORIA DELLA PERCEZIONE E PSICOLOGIA DELLE FORME
G240 - DESIGN
G250 - SCENOTECNICA
G260 - STORIA DELLO SPETTACOLO
G270 - TECNICHE PITTORICHE
G280 - ESTETICA
G290 - STORIA E METODOLOGIA DELLA CRITICA D'ARTE
G300 - BENI CULTURALI E AMBIENTALI
G310 - ANTROPOLOGIA CULTURALE
G320 - REGIA
G330 - TECNICHE ED USO DEL MARMO, DELLE PIETRE E DELLE PIETRE DURE
G340 - FENOMENOLOGIA DELLE ARTI CONTEMPORANEE
H010 - DOCENTE DI II^ FASCIA DI PITTURA
H020 - DOCENTE DI II^ FASCIA DI SCULTURA
H030 - DOCENTE DI II^ FASCIA DI SCENOGRAFIA
H040 - DOCENTE DI II^ FASCIA DI DECORAZIONE
H060 - DOCENTE DI II^ FASCIA DI STILE, STORIA DELL'ARTE E DEL COSTUME
H070 - DOCENTE DI II^ FASCIA DI ANATOMIA ARTISTICA
H080 - DOCENTE DI II^ FASCIA DI TECNICHE DELL'INCISIONE
H090 - DOCENTE DI II^ FASCIA DI PLASTICA ORNAMENTALE
M310 - SCUOLA SERALE ARTEFICI
M480 - SCUOLA LIBERA DEL NUDO
N010 - ACCOMPAGNATORE AL PIANOFORTE PER L'ACCADEMIA NAZIONALE DI ARTE DRAMMATICA
N020 - ANATOMIA E FISIOLOGIA DEL MOVIMENTO
N030 - ARCHITETTURA SCENICA
N040 - ASSISTENTE EDUCATRICE
N050 - CANTO PER L'ACCADEMIA NAZIONALE DI ARTE DRAMMATICA
N060 - COMPOSIZIONE DELLA DANZA
N070 - DANZA
N080 - EDUCAZIONE ALLA VOCE
N090 - ESERCITAZIONI DI LETTURA
N100 - Fisiotecnica
N110 - FRANCESE
N120 - ORGANIZZAZIONE DELLO SPETTACOLO E PUBBLICHE RELAZIONI
N140 - Pianista Accompagnatore
N150 - REPERTORIO ACCADEMICO
N160 - SCHERMA E ACROBATICA
N170 - SOLFEGGIO
N180 - SPAZIO SCENICO
N190 - STORIA DEL TEATRO
N200 - STORIA DELL'ARTE
N210 - STORIA DELLA DANZA
N220 - STORIA DELLA MUSICA PER L'ACCADEMIA NAZIONALE DI ARTE DRAMMATICA
N230 - STORIA DELLA MUSICA PER L'ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
N240 - STORIA DELLO SPETTACOLO PER L'ACCADEMIA NAZIONALE DI ARTE DRAMMATICA
N250 - TECNICA DELLA DANZA ACCADEMICA
N260 - TECNICA DELLA DANZA MODERNA
N270 - TEORIA DELLA DANZA
N280 - TRUCCO E MASCHERA
N290 - PERCUSSIONISTA ACCOMPAGNATORE PER L'ACCADEMIA NAZIONALE DI DANZA
N300 - MATERIE CULTURALI
N310 - CARATTERE
N320 - PROPEDEUTICA DELLA DANZA
N330 - ACROBATICA
N340 - PASSO A DUE
N350 - REPERTORIO CLASSICO
N360 - REPERTORIO MODERNO
N370 - INGLESE
N380 - FISIOTECNICA ACROBATICA
X070 - ITALIANO, LATINO, STORIA ED EDUCAZIONE CIVICA
X080 - LINGUA STRANIERA
X200 - PROPEDEUTICA MUSICALE
X210 - COLLABORAZIONE PIANISTICA
X240 - MATERIE LETTERARIE
X250 - MATEMATICA E FISICA
X260 - STORIA E FILOSOFIA
X300 - ARTE DELLA FOTOGRAFIA E CINEMATOGRAFIA
X310 - MODELLO VIVENTE
X320 - ACUSTICA MUSICALE E ACCORDATURA
X330 - LABORATORIO DELL'IMMAGINE
XXX0 - INSEGNAMENTO ISIA
XXXX - INSEGNAMENTO NON CONOSCIUTO
YYYY - nessun insegnamento
Per tutti gli insegnamenti
-
Per informazioni o commenti
consulenza-afam@cineca.it